
Lo scopo è quello di indagare la scena delle arti d’azione, genericamente definite ‘performance’, ricercando nelle singole esperienze proposte le tensioni e le problematiche che la centralità del corpo sta assumendo in questi anni di virtualizzazione.
Questa attività di ricerca si concretizzerà in un programma con eventi performativi a cadenza regolare, incontri/presentazioni, lectures, rassegne video e sonore, workshop in residenza e un Festival annuale, che presenterà il panorama internazionale della performance art.
Il PASC è diretto da Angelo Pretolani e Roberto Rossini
Performerformance ed eventi PASC
- marzo 2024 – Nicola Fornoni “The Beginning-light” – Biblioteca Universitaria di Genova
- giugno 2024 -Daniele Vergni – presentazione libro – Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce
- luglio 2024 – Francesca Fini – collegamento in diretta – Palazzo Doria Carcassi
- ottobre 2024 – Ad Corpus – Presentazione catalogo – Biblioteca Universitaria di Genova
- gennaio 2025 – My Mirror – Paola Mongelli – MAIIIM Lab, Genova
- febbraio 2025 – Die Hysterie – Riflessioni sull’opera di Pipilotti Rist, Archivio Leonardi V.idea