Autore: amm1
-
Patrizia Pfenninger Anatomia di un sussurro
Mercoledì 12 novembre alle 17.30, la Biblioteca Universitaria di Genova, in collaborazione con il MAIIIM e la curatela di Virginia Monteverde, presenta al pubblico la mostra itinerante di Patrizia Pfenninger,…
-
Pasolini – lo sguardo del contemporaneo
MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA 30 ottobre 22 novembre 2025Inaugurazione 30 ottobre h. 18.00MAIIIM LabCalata Andalò Di Negro 15, (Darsena) Genova A 50 anni dalla morte di Pier Paolo Pasolini Art Commission presenta…
-
je t’aime
Al MAIIIM Lab di Genova il 9 ottobre, Art Commission con il patrocinio di Regione Liguria e Comune di Genova, presenta la terza edizione di Je t’aime, la rassegna d’arte…
-
Karl-Heinz HinzDIE FORM DER ZEIT | LA FORMA DEL TEMPO
16-27 settembre 2025 dal martedì al sabato 15.30-19.00MAIIIM LAB – GenovaFino al 27 settembre 2025 il MAIIIM Lab, ospita la mostra personale di Karl-Heinz Hinz dal titolo Die form der…
-
SAMANTHA STELLA | Antologica
MAIIIM ART WEEK 2 – 5 ottobre 2025 mostra organizzata in occasione della ventunesima giornata del contemporaneo AMACI e inserita nel circuito START 2025 gallerie d’arte moderna e contemporanea di Genova Il…
-
The Secret of Eve
23 agosto – 13 settembre 2025Opening 23 agosto ore 20.30Orari dal martedì al sabato 16.00 – 19.00MAIIIM LabCalata Andalò Di Negro 15, Darsena di Genova Dopo il successo riscosso a…
-
Raquel Maulwurf
Dark Days – Bright Nights Giorni Bui – Notti Brillanti Il MAIIIM presenta a Genova la nuova esposizione di Raquel Maulwurf. La mostra, intitolata “Dark Days – Bright Nights /…
-
Alla Pace Perpetua
La proposta prende spunto da un testo di Kant: “Zum ewigen Frieden” (“Alla Pace Perpetua”) E’ il titolo di un saggio di Kant, che all’inizio parla di una insegna di…
-
DECADENZA – Michela Montrasio
Sabato 21 giugno 2025 h.17.00 Evento PASC a cura di Angelo Pretolani e Roberto Rossini DECADENZA: Decadenza è una performance realizzata per la prima volta nel 2008 al Festival Internazionale ART…
-
Federico Tilli – Atto performativo: “scacchiere”
Il progetto “scacchiere” nasce dalle riflessioni sul concetto di caso, o meglio sulla lettura soggettiva che ognuno di noi dà al caso. Come pezzi del gioco degli scacchi ci muoviamo…








