News

  • Federico Tilli – Atto performativo: “scacchiere”
    Il progetto “scacchiere” nasce dalle riflessioni sul concetto di caso, o meglio sulla lettura soggettiva che ognuno di noi dà al caso. Come pezzi del gioco degli scacchi ci muoviamo secondo degli schemi che tuttavia appartengono solo a noi, ai pezzi, e non alla scacchiera, lo spazio e il tempo nel quale interveniamo. Quest’ultimo non si costituisce di modelli rappresentativi ma di casualità. La logica… Leggi tutto: Federico Tilli – Atto performativo: “scacchiere”
  • RICCARDA MONTENERO
    DANSE DU CORPS SACRAL DANS L’OMBRE ET LA LUMIÈRE Opening 17 aprile  ore 18.00Exhibition dal 18 aprile al 17 maggioMAIIIM Lab. Calata Andalò Di Negro 15, GENOVA  Nel suo progetto “Danse du corps sacral dans l’ombre et la lumière”, Riccarda Montenero si immerge in una riflessione profonda e appassionata sul modo in cui il corpo, attraverso il movimento danzante, si trasforma in un linguaggio visivo… Leggi tutto: RICCARDA MONTENERO
  • Die Hysterie
    Riflessioni sull’opera di Pipilotti Rist giovedì 20 febbraio h. 17.30 – Archivio Leonardi V.ideaVia S. Giorgio, 2 Genova Il PASC (Performance Art Studies Center) diretto da Angelo Pretolani e Roberto Rossini per il MAIIIM prosegue l’attività di promozione e diffusione della Performance Art con DIE HYSTERIE, riflessioni sull’opera di Pipilotti Rist con una selezione di video dall’Archivio Leonardi V.idea Elisabeth Charlotte Rist (Grabs, 1962) detta… Leggi tutto: Die Hysterie
  • MY MIRROR – Performance di Paola Mongelli
    Performance – a cura di Angelo Pretolani e Roberto Rossini (progetto PASC) sabato 18 gennaio 2025 ore 17:30 – MAIIIM LAB – Calata Andalò Di Negro 15, Genova Paola Mongelli si specchia in un atto performativoRacconta l’artista Paola Mongelli: “Nel 2001, a causa di un incidente, il mio occhio destro ha perso la capacità di vedere, ma non il desiderio di vedere. Da circa dieci… Leggi tutto: MY MIRROR – Performance di Paola Mongelli
  • L’arte è il messaggio
    La mostra L’arte è il messaggio rappresenta un’importante riflessione sul ruolo dell’arte contemporanea nella società attuale. Curata da Virginia Monteverde, questa esposizione di videoarte offre una pluralità di vedute e approcci, mediante l’opera di sette artisti che si distinguono non solo per le tecniche utilizzate, ma anche per i temi affrontati:  Stefano Cagol, Elisabetta Di Sopra, Igor Imhoff, Eleonora Roaro, Jean Sadao, Paolo Treni, Koen… Leggi tutto: L’arte è il messaggio