Art Residency

MAIIIM Art Residency è un programma di residenza che ha lo scopo di promuovere progetti di scambio e mobilità internazionali, dedicato ad artisti e curatori che lavorano principalmente nell’ambito del multimediale (video, performance, fotografia e installazioni). È comunque possibile proporre anche progetti artistici non multimediali, a tecnica libera, che propongano riflessioni e ricerche sull’arte contemporanea e sulla società attuale.

MAIIIM Art Residency offre ad artisti e curatori la possibilità di entrare in contatto con le realtà artistiche e culturali della città, promuovere il proprio lavoro, realizzare un workshop presso gli spazi messi a disposizione ma anche di vivere uno dei centri storici più grandi d’Europa e conoscere le attrattive storiche e naturali della Riviera Ligure. 

Benefit

  • appartamento zona residenziale di Genova a pochi minuti dal mare (biancheria letto e asciugamani forniti dall’organizzazione), rete internet. 
  • utilizzo di spazi laboratorio e per workshop
  • talk con l’artista a fine residenza, presso il MAIIIM Lab
  • per residenze di almeno tre settimane, mostra di chiusura nell’ultimo week end (giovedì, venerdì e sabato) presso la AC Gallery, nel centro storico di Genova, nel Distretto del Design.
  • inserimento nella sezione Residency del sito MAIIIM

Costo 300 euro a settimana (max 4 settimane)

Selezione

Per la selezione inviare mail di richiesta indicando il numero di settimane e un ipotetico periodo a artcommission.genova@gmail.com 

Allegare in un unico pdf 

  • Portfolio con i lavori degli ultimi progetti
  • CV dell’attività artistica
  • Link al sito o pagine social 
  • Un breve testo di motivazione 

La commissione di Art Commission APS valuterà la proposta. 

Gli artisti possono, in maniera indipendente, cercare sponsor o istituzioni per il supporto al proprio progetto residenza. La nostra organizzazione fornirà agli artisti la lettera di invito eventualmente da presentare. Il supporter sarà indicato nella comunicazione della pagina dedicata all’artista in residenza.