Alla Pace Perpetua

La proposta prende spunto da un testo di Kant:

“Zum ewigen Frieden” (“Alla Pace Perpetua”)

E’ il titolo di un saggio di Kant, che all’inizio parla di una insegna di osteria olandese ,”Alla Pace Perpetua”, sulla quale era dipinto un cimitero. La espone poi come una delle forme possibili di pace, ovvero la pace come effetto di una strage universale, “grande cimitero del genere umano”.

L’EVENTO

L’evento proposto ha la forma di una performance ovvero un “reading multimediale”, con l’allestimento di una installazione in miniatura, la videoproiezione di filmati prodotti dal gruppo, la lettura di alcuni testi a tema, la ripresa e videoproiezione dell’azione, il commento sonoro elettronico eseguito dal vivo.

La parte visiva di “sfondo” è la videoproiezione di una “antologia” dei video più recenti pubblicati da Fludd sul proprio canale YouTube.

FLUDD ovvero Marco Cacciamani, Gianriccardo Scheri, Angela Mambelli, è una sigla dI produzione che opera a Genova dal 1990, nel territorio dI confine tra arti visive, ricerca musicale, poesia, producendo performances, concerti, eventi teatrali, readings,  videoinstallazioni. Nell’intento di creare eventi dove s’intrecciano suono, visione, corpo dei componenti del gruppo, in un percorso che chiede allo spettatore, senza imposizione di significati e con autonomia di giudizio, di forzare i confini dei generi e delle tecniche e riunire i sensi in una esperienza avvolgente.

Gli elementi centrali del lavoro del gruppo sono la musica dal vivo e l’utilizzo del supporto video, combinati in una sorta di concerto per musica, video e parola, in cui la presenza della poesia è affidata alla recitazione o alla proiezione in sintesi di una serie di testi.

Altri elementi sostanziali sono l’utilizzo di ambienti e oggetti miniaturizzati, manipolati dal vivo e ripresi da microcamere, per comporre un racconto per oggetti definito “object tale”.

Dal 2010, FLUDD contribuisce alle attività dell’associazione culturale DUPLEX RIDE.