Riflessioni sull’opera di Pipilotti Rist
giovedì 20 febbraio h. 17.30 – Archivio Leonardi V.idea
Via S. Giorgio, 2 Genova
Il PASC (Performance Art Studies Center) diretto da Angelo Pretolani e Roberto Rossini per il MAIIIM prosegue l’attività di promozione e diffusione della Performance Art con DIE HYSTERIE, riflessioni sull’opera di Pipilotti Rist con una selezione di video dall’Archivio Leonardi V.idea
Elisabeth Charlotte Rist (Grabs, 1962) detta Pipilotti – dallo pseudonimo da lei adottato con la fusione del suo soprannome Lotti col personaggio Pippi Calzelunghe – è un’artista svizzera, attiva nel campo della videoarte e della performance.
Il suo pionieristico lavoro artistico si è sviluppato di pari passo con i progressi della tecnologia, esplo- rando i linguaggi dei mass media e la loro influenza sull’immaginario collettivo, focalizzandosi sulle narrative riguardanti i rapporti di genere, sessualità e consumismo.
Pickelporno (1992), il suo video più conosciuto, è un’opera che indaga le tematiche del corpo femminile e l’eccitazione sessuale: la telecamera si sposta in continuazione sui corpi di una coppia, con effetti video e veloci montaggi; le immagini sono cariche di colori vivaci e allo stesso tempo strane, sensuali e ambigue.
L’incontro, ospitato dall’Archivio Leonardi V.idea, presenta alcuni dei suoi più significativi video.
Die Hysterie, 1988 (2 min.)
Die Flucht, 1988 (3 min.)
Die Liebe, 1988 (50 sec.)
Pickelporno, 1992 (12 min.)
